L’oro puro è troppo tenero per essere lavorato normalmente, viene indurito legandolo ad altri metalli come il rame, l’argento e il palladio.
L’oro e le sue leghe sono usate in gioielleria e nel coniare monete; per via della sua resistenza alla corrosione e alle sue notevoli proprietà elettriche, ha trovato sempre più spazio anche in applicazioni industriali.
L’oro da gioielleria, quello legato ad uno o più metalli per aumentarne la rigidità, è composto dal 75% d’oro, e il restante 25% da una lega di diversi metalli a seconda che si voglia ottenere oro giallo, rosa o bianco.
Tale percentuale viene espressa anche in carati, ad esempio, 18 nel caso dell’oro 750‰.
In molti paesi si usa una caratura più leggera: si va dai 9 carati dei paesi poveri ai 14 di paesi come la Francia e l’Inghilterra. Ciò significa che un gioiello che ha meno oro costa meno.
Nèmesi Gioielli compra il tuo oro di qualsiasi caratura.
Elenchiamo alcuni esempi di ciò che possiamo comprare:
ORO 999‰ (24 KT) |
presente sotto forma di lingotti in oro puro. |
ORO 910‰ (22 KT) |
alcuni tipi di monete, ex. Sterlina. |
ORO 900‰ (21 KT) |
molti tipi di monete |
ORO 750‰ (18 KT) |
oreficeria varia: collane, medaglie, bracciali, orecchini, gettoni d’oro vinti nei programmi televisivi |
ORO 585‰ (14 KT) |
oreficeria proveniente dagli Stati Uniti, Francia, Est Europa e nord Africa. |
ORO 375‰ (9 KT) |
oreficeria proveniente dall’Inghilterra, più leghe dentali |
Siamo inoltre interessati ad acquistare:
- Gioielli con diamante
- Diamanti smontati con e senza certificato
- Orologi e cinturini in Oro
- Palladio
- Platino (è poco diffuso ma il suo valore è più elevato dell’oro)
Valutiamo inoltre collane, orecchini, bracciali, anelli e i seguenti oggetti in argento:
- Monete
- 500 Lire in argento
- Candelabri
- Cornici
- Posaterie
- Vassoi
- Soprammobili e tutto ciò che contiene Argento
Inoltre, riscattiamo e acquistiamo le vostre polizze scadute offrendoVi un ulteriore finanziamento oltre quello concesso dal monte dei pegni.